
Dalla selezione di particolari uve
Barbera, Bonarda e Merlot
con qualità organolettiche diverse e complementari otteniamo un uvaggio perfetto che esalta le caratteristiche tipiche dei tre vitigni.
L’impatto visivo di Rosantico è forte, il colore rosa chiaretto intenso e brillante è la sua caratteristica predominante. Stupisce il profumo intenso di frutti rossi armonizzati da un piacevole sentore floreale che lascia intuire la pienezza del corpo di questo vino che esplode al palato lasciando una lunga, persistente e piacevolissima nota vinosa.
Consigliamo Rosantico per esaltare primi piatti strutturati come lasagne o timballi. Particolarmente interessante abbinato a tagliolini con guanciale e tartufo. Ottimo per accompagnare arrosti di maiale o arrotolati farciti.
Ideale per una lieta degustazione fra amici.
Servire a 8 °C
Grado alcolico 14% Vol.
Un sogno nel cassetto…
…di Cantina Primogenita era dare vita a un vino rosato fermo. Dalla selezione di particolari uve Barbera Bonarda e Merlot abbiamo centrato l’obiettivo con Rosantico, vino strutturato, complesso e armonico.
Alessandro e Stefano hanno voluto usare per l’etichetta del rosato l’immagine della coccinella, testimone dell’agricoltura biologica, volendo sottolineare, in questo modo, l’adesione di Cantina Primogenita ai progetti di sostenibilità ambientale e di produzione responsabile, cardini dell’azienda.
Se da una parte la coccinella che troviamo nelle nostre campagne è indice di conduzione dei terreni in “armonia con la natura”, dall’altra il piccolo insetto è simbolo di buona fortuna, fertilità, bellezza, luce divina e protezione.
Ricordatelo quando vi capiterà di trovare una coccinella sul bavero della giacca o tra le foglie della cicoria appena comprata al mercato.
Coccinella dal greco “kokkinos” “rosso scarlatto“, il colore dell’amore…
“Kokkinos” ama “Rosantico”…